
Media
Bibbia Online ( da fare)
Scritti ( da rivedere)
Il bereano ( da rivedere)
Questa sezione ospita degli articoli cristiani senza periodicità ma costantemente aggiornata. Il nome è mutuato dal racconto biblico che negli Atti degli Apostoli narra di cittadini greci che in Berea furono:” …di sentimenti più nobili di quelli di Tessalonica, perché ricevettero la Parola con ogni premura, esaminando ogni giorno le Scritture per vedere se le cose stavano così. Molti di loro, dunque, credettero, e così pure un gran numero di nobildonne greche e di uomini” (Atti 17:11,12). Preghiamo che “Il Bereano” solleciti l’esame quotidiano e scrupoloso delle Sacre Scritture in ogni navigatore che visiterà questa sezione.
Archivio predicazioni ( rivedere)
“Cosí la fede viene da ciò che si ascolta, e ciò che si ascolta viene dalla parola di Cristo” (Romani 10:17)
Nella sezione VIDEO abbiamo raccolto le predicazioni registrate durante i nostri culti e incontri speciali.
Nella sezione AUDIO puoi ascoltare le predicazioni del pastore Davide Di Iorio.
Possa il Signore consolare, benedire e parlare al tuo cuore mentre ascolti l’annuncio della Parola di Dio.
Per leggere i contenuti nel nostro archivio è necessario aver installato un versione recente di Flowplayer.
I video relativi alle registrazioni dei culti dell’anno 2017
sono disponibili solo sul canale YouTube ADI Napoli.
Audio coro ( da rivedere)
Fede a Napoli ( rivedere)
Il risultato del lavoro svolto da questi fratelli spinge verso una riflessione edificante per ogni credente: “Anche nella città di Napoli, vi è sempre stato un residuo fedele, che non ha piegato il proprio ginocchio dinanzi a Baal e le cui bocche non l’ hanno pregato”.
Questa ricerca evidenzia che anche la nostra bella Napoli è stata soggetta al Paganesimo e alle Superstizioni ad esso legate, al tradizionalismo Medioevale e al più fitto oscurantismo della Controriforma, allo Scetticismo del razionalismo-Illuministico e al Materialismo-Ateistico di filosofia che oggi ormai, ampiamente, sono state smentite.
Ma in ogni tempo vi è stata una “Stirpe d’Audaci ” che restando fedele al Vangelo della Libertà, ha predicato Gesù ad ogni Creatura, senza provare nessuna vergogna, senza nessuna paura. Si!!! Cristo il “Grande Emancipatore” è stato annunciato al debole e al forte, al povero e al ricco, all’ultimo e al primo.
Il 2003 è un anno particolare per il popolo Pentecostale Napoletano, ricorre infatti un duplice anniversario:
-70 anni della conversione del primo credente pentecostale
-10 anni dalla Dedicazione del nuovo locale di Culto di Via Fra Gregorio Carafa.
Questi elementi hanno indotto a riportare una breve storia di Napoli, dove i protagonisti sono
“i credenti” che con la loro fedeltà e con le forze di Dio, hanno fatto arrivare la testimonianza fino al terzo millennio. Tutti noi siamo certi di una cosa “Fin qui Egli ci ha soccorso” e certamente lo continuerà a fare fino alla fine.
Daniele Di Iorio
Citazioni ( rivedere)
Una nuova rubrica complementare a quella de “Il Bereano”, nella quale il lettore potrà leggere le citazioni e gli aforismi di alcuni grandi uomini di Dio, raccolte e tradotte a cura di Ciro Izzo.
Possa Dio benedire i nostri lettori, edificandoli spiritualmente con la lettura di queste piccole ma sostanziose briciole di saggezza cristiana.
Diretta ( rivedere)
“TUTTO E’ POSSIBILE”
ogni Domenica la diretta a partire dalle 19:10
TV: canale 245 DT e 854 SKY – Radio 102,800 Mhz
Il culto in diretta web è visibile sulla nostra pagina Facebook
Il culto in diretta web è visibile anche sul nostro canale YouTube
dove sono disponibili anche le playlist di tutte le registrazioni degli anni precedenti.
Centenario (rivedere)
Non per potenza, ne per forza, ma per lo Spirito mio dice il Signore degli eserciti.
I movimenti di Risveglio nella storia del cristianesimo.
Dalle origini al Centenario del Movimento Pentecostale.
A cura di
Bruno Anastasio – Sergio Cristofori – Angelo De Rosa – Francesco De Santis – Roberta Di Iorio – Alessandro Iovino – Daniele Licciardello – Alessandra Mandato – Dalila Mandato – Ilaria Mandato – Adriano Montella – Giovanni Tagliaferri – Sabrina Torre
“La preziosa diligenza profusa dai nostri giovani nello stilare questo modesto scritto, mi impongono di riconoscere nelle generazioni moderne un interesse nella storia e nello specifico in quella del nostro movimento di risveglio.
Le generazioni moderne riguardano a questo avvenimento con interesse, l’interesse di chi si sente parte di una realtà vivente ed attuale.
Siamo parte di una storia iniziata dagli apostoli tanti secoli fa, e narrata negli atti o fatti, nelle sacre scritture.
Il nostro auspicio … che possiamo continuare ad essere inondati dalla realtà della Pentecoste, che il Signore possa continuare a spargere il Suo Spirito sopra ogni carne in attesa del suo desiderato ritorno”.
Giovanni Mandato
Napoli, Aprile 2008
In ricordo del fratello
Renato Branno
Tv e Radio rivedere
Radio Evangelo trasmette in varie zone di Italia a carattere locale
Le frequenze di Radioevangelo Campania sono:
Provincie di Napoli, Caserta ed Avellino 102,800
Ponte e Provincia di Benevento 88,800
Montecalvo Irpino e Provincie di AV e BN 96,300
S. Angelo dei Lombardi e Provincia di AV 91,200
Sala Consilina e Provincia di SA 88,400
Nel sito ufficiale delle “Assemblee di Dio” è presente l’elenco con le frequenze delle Radioevangelo in Italia.
Alcune di queste emittenti hanno un loro sito locale e sono anche ascoltabili on-line.
E’ possibile seguire il programma “Cristiani Oggi TV” in onda su satellite, sintonizzandosi su:
- Studio Europa (canale 835 Sky) Sabato alle 20.30
- GBR Roma (canale 877 Sky) Domenica alle 9.00
Altri programmi TV cristiani su …
Sermoni del passato (rivedere)
Una rubrica nella quale i lettori potranno leggere di volta in volta la traduzione di un sermone predicato da uno dei grandi servitori del Signore del passato. In questa rassegna di predicazioni, il credente verrà a conoscenza dei soggetti delle prediche del passato, dei modi di predicare e delle espressioni usate dagli antichi uomini di Dio. Quando possibile, la rubrica sarà arricchita ulteriormente da qualche elemento multimediale audio/video.
Dio ci benedica.
LIS rivedere
Con questa sezione vogliamo che anche i non udenti possano conoscere la Parola di Dio e lodare il Signore mediante una lingua (Lis – Lingua dei Segni Italiana) che è un vero e proprio strumento nella mani del cristiano nel proclamare la Parola di Dio ed annunciare il prezioso messaggio dell’ Evangelo!
In molte città compresa Napoli si sono attivati degli intepreti e aspiranti interpreti che hanno gia iniziato a lavorare nelle nostre chiese.
I siti www.adilis.it e www.ascoltaconilcuore.it sono interamente dedicati a questo.
I titani della fede (rivedere)
Una nuova rubrica dedicata alle biografie di grandi uomini di Dio. La particolarità di questa rubrica sarà quella di raccontare in maniera molto sintetica la vita di credenti poco noti o addirittura sconosciuti alla gran parte del pubblico evangelico italiano. Preghiamo che il Signore possa edificare i Suoi figliuoli mediante queste semplici informazioni.
Dio ci benedica
Schede bibliche rivedere
Veloci presentazioni di vari argomenti biblici proposti sotto forma di tabelle grafiche.
Alla soglia dell’eternità (rivedere)
“Gli uomini possono vivere tutta la vita nella menzogna, ma in punto di morte diranno la verità”.
Espressioni pronunciate da credenti e da miscredenti sul letto di morte, raccolte a cura di Ciro Izzo.
80° anniversario della chiesa ADI di Napoli (rivedere)
Frammenti spirituali (rivedere)
Pensieri, meditazioni e porzioni di scritti di vari servitori del Signore su argomenti biblici, raccolti e tradotti da Ciro Izzo.(
Voci dal passato (rivedere)
Una rubrica, curata da Ciro Izzo, nella quale si potranno ascoltare di volta in volta la traduzione di un sermone o piccoli brani, predicati da uomini di Dio del passato. I video sono sottotitolati. Si tratta di una rubrica che al valore spirituale, aggiunge un’alta preziosità di carattere storico.
Dio ci benedica.
L’ Evangelo è la potenza di Dio (rivedere)
30° Coro di Napoli( rivedere)
30 anni di attività del Coro ADI Napoli
E ci insegnava le scritture (rivedere)
La parola ai giovani ( rivedere)
70° ADI
70° anniversario della nascita delle Assemblee di Dio in Italia
Giornata speciale per la Chiesa Evangelica Assemblee di Dio in Italia di Napoli, quella di Mercoledì 8 giugno. In questa data si è tenuto un culto di ringraziamento al Signore Gesù in occasione del 70° anniversario della nascita delle Assemblee di Dio in Italia, che viene individuata nell’anno 1947.
Il nome di quella che sarebbe diventata la maggiore organizzazione evangelica d’Europa – Le Assemblee di Dio in Italia, appunto – derivò dall’intesa stipulata da molte congregazioni pentecostali italiane con le Assemblee di Dio americane. Intesa che portò all’attuale associazione di chiese evangeliche di fede pentecostale, riconosciute legalmente con questo nome, come Ente Morale di culto fin dal 1959.
Alla riunione era presente l’intero Consiglio Generale delle chiese ADI che proprio dal 6 all’8 giugno scorsi, era ospite nella città partenopea per i consueti lavori di carattere spirituale e amministrativo. Assieme alla chiesa locale, anche decine di pastori di altre chiese associate che si sono raccolti per presenziare a questa tappa fondamentale della testimonianza evangelica pentecostale in Italia.
Nella riunione di culto, caratterizzata da un profondo senso di ringraziamento al Signore per l’aiuto ricevuto fino a questo momento, un gruppo corale congiunto di giovani e adulti della comunità ha eseguito diversi canti cristiani. La presenza di partecipanti d’ogni età è stata la chiara dimostrazione di come il Signore porta avanti l’Opera Sua attraverso le generazioni.
Toccante è stato anche il momento di preghiera del pastore onorario Daniele Melluso che ha evidenziato come la mano di Dio sia stata all’opera fin dall’inizio di questo movimento. A ciò sono seguite le note storiche esposte dall’attuale pastore della comunità di Napoli, Davide Di Iorio. La predicazione della Parola di Dio è stata affidata al Dott. F.A. Loria, presidente e legale rappresentante delle Assemblee di Dio in Italia.
Il testo è stato tratto dal libro di Neemia capitolo 6 versetto 3 che dice. “Io mandai loro dei messaggeri per dire: “Io sto facendo un gran lavoro, e non posso scendere. Il lavoro rimarrebbe sospeso se io lo lasciassi per scendere da voi”. Nella predicazione è stata sottolineata l’importanza di non lasciarsi fermare nell’adempiere il compito affidato dal Signore Gesù e la necessità di continuare a lavorare nell’opera alla quale siamo stati chiamati.
Gradito e apprezzato anche il video-messaggio di saluto e di congratulazioni da parte del pastore G. Wood, sovrintendente generale delle Assemblies of God negli USA, che ha espresso felicitazioni anche a nome delle Assemblee di Dio nel mondo. Nel saluto è stata sottolineata l’importante crescita avvenuta negli ultimi 70 anni non solo delle assemblee di Dio in Italia, ma nel mondo.
E’ stata una serata di preziosa memoria e comunione fraterna conclusasi con la certezza che il Signore porterà ancora avanti la Sua Opera verso nuovi traguardi.
(past. Davide Di Iorio)
I Pastori
Pastore
Davide Di Iorio
Pastore onorario
Daniele Melluso
Fondatore
Salvatore Anastasio
Le ADI
La nostra Chiesa appartiene alla famiglia cristiana delle Chiese Pentecostali Associate delle Assemblee di Dio (AG). Nel mondo le AG contano circa 350.000 Chiese e sono presenti al momento in 212 nazioni, con un numero di credenti stimato intorno ai sessantasette milioni di membri.
Le “Assemblee di Dio” USA (AG) furono fondate nel 1914 a Hot Springs, nello stato dell’Arkansas, durante un incontro di Comunità Cristiane Pentecostali. Molti movimenti pentecostali esteri si sono affiliati spiritualmente alle AG americane, con sede a Springfield, Missouri. Oggi contano 13.000 chiese con una popolazione evangelica di 3 milioni di membri e 2700 missionari all’estero.
Lineamenti dottrinali
Dove Siamo
Quartiere San Lorenzo
Via Frà Gregorio Carafa, 13 – 80141 Napoli NA
Le nostre Missioni
- Materdei
- Colli Aminei
- Sanità
Vico Santa Maria della Purità, 48 – 80136 Napoli
Viale Poggio di Capodimonte, 32 – 80131 Napoli NA
Via Santa Maria Antesaecula, 89 – 80137 Napoli





